Chiunque può sapere se l’aspirina è buona ma … a proposito della divulgazione scientifica

coverUn gruppo di lavoro dell’università di Medicina e Odontoiatria dell’università di Santiago di Compostela ha analizzato l’informazione disponibile sul web a proposito degli impianti dentali (Leira-Feijoo Y, Ledesma-Ludi Y, Seoane-Romero JM, Blanco-Carrión J, Seoane J, Varela-Centelles P. Available web-based dental implants information for patients. How good is it? Clin. Oral Impl. Res. 00, 2014, 15).

La conclusione è che l’informazione sul web su questo argomento è scarsa e inadeguata. Oibò, che scoperta verrebbe da dire.

Ma analizziamo la supposta conclusione. Continua a leggere

Cosa significa la decisione dell’Anti Trust sulla pubblicità sanitaria?

Ebbene, l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) ha sanzionato la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri con 823 mila euro: il Sole 24 Ore parla di vittoria di Coupon http://www.sanita.ilsole24ore.com//art/lavoro-e-professione/2014-09-29/multa-antitrust-fnom-rivincita-131203.php?uuid=AbLfU7QK. Continua a leggere

Piano B e depressione

img-_innerArt-_rob2Qualche giorno fa il British Dental Journal ha pubblicato la seconda parte di un articolo sul piano B dei dentisti. La prima parte si può leggere qui, la seconda parte, pubblicata l’8 Agosto, si focalizza sulle donne dentista e si può leggere qui.

La prospettiva interessante è che il piano B, l’opzione alternativa nel caso che non si dovesse per qualunque ragione rimanere nel settore, è una possibilità da tenere presente e di cui discutere. Continua a leggere

Linee Guida per l’Odontoiatria

govuk-crest-795cd6afb205d81a4267e100e11debe1Il Ministero della Salute inglese ha pubblicato le raccomandazioni per la prevenzione delle malattie della bocca https://www.gov.uk/government/publications/delivering-better-oral-health-an-evidence-based-toolkit-for-prevention?WT.mc_id=TWT_The_BDJ.

Qui il testo completo, qui il riassunto.

Il Ministero della Salute Italiano ha già pubblicato le linee guida per l’odontoiatria http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=732&area=Sorriso%20salute&menu=vuoto il relativo documento si può scaricare qui. Continua a leggere

Omosessualità e Odontoiatria

gay-460x307L’omosessualità, soprattutto maschile, ha numerose manifestazioni a livello orale, soprattutto per quel che riguarda le malattie contagiose o i traumi connessi con le attività sessuali.

Gli odontoiatri sono in genere preparati a riconoscere queste manifestazioni, tuttavia è necessario mettere a punto un comportamento deontologicamente corretto nei confronti dei pazienti omosessuali. Continua a leggere