Un Dentista all’Inferno

traduzione di google e revisione mia dal portoghese da http://www.netdentista.com/2007/12/dentista-no-inferno.html

Gli Escovódromos sono strutture portatili composte di  lavelli, specchi e rubinetteria per le istruzioni di igiene orale di comunità.

Gli Escovódromos sono strutture portatili composte di lavelli, specchi e rubinetteria per le istruzioni di igiene orale di comunità.

 

Un dentista arriva alle porte dell’inferno e vi viene ammesso. Appena arrivato però si scopre insoddisfatto per il basso livello di igiene dell’inferno e comincia a fare progetti per arginare il caos. Continua a leggere

Bella serata

Dott.P.O.Carli, moderatore

Dott.P.O.Carli, moderatore

Magnifica serata venerdì scorso 31 Gennaio all’Ordine di Venezia sulle Autorizzazioni Sanitarie: moderata dal dott.Pietro Oscar Carli, con l’esposizione della situazione Toscana da parte del dott.Renato Mele, della situazione Veneta da parte dell’avv.Alessandro Pizzato e il case report del dott.Emilio Archetti. Spero nei prossimi giorni di postare gli interventi del dott.Mele e dell’avv.Pizzato. Continua a leggere

Condoglianze e furti

dorianoUn nostro collega, il dottor Doriano de Lorenzi, iscritto alla nostra mailing list, è deceduto martedì sera a 60 anni per un infarto.

Porgiamo le condoglianze alla figlia. Sono occasioni queste nelle quali c’è poco altro da dire.

La figlia fa sapere attraverso i giornali che lo studio del padre è stato saccheggiato poche ore dopo la morte: i ladri hanno portato via tutto ciò che era asportabile. Continua a leggere

Balle e rifiuti

Non si finisce mai di esplorare i confini della disinformazione!

dal portale di odontoiatria 33 http://www.odontoiatria33.it/cont/pubblica/attualita/contenuti/6262/controlli-della-forestale-negli-studi-odontoiatrici.asp

dal portale di odontoiatria 33

Sul portale di Odontoiatria33 scopriamo che 13 dentisti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte (?) sono stati multati dalla Guardia Forestale (!) per violazione della normativa sui rifiuti. La multa di 100.000 euro complessivi andrà alla provincia, e correttamente il portale pone il dubbio se non sia una nuova modalità per fare cassa da parte di istituzioni in precaria salute economica. Continua a leggere

Autorizzazioni Regionali: la memoria e il presente

Nel 1989 il dott.Pietro Oscar Carli vinse al tribunale ordinario di Venezia una causa contro il comune che pretendeva l’autorizzazione all’esercizio odontoiatrico del suo studio dentistico.

rotelleLe motivazioni del giudice sostanzialmente furono che lo studio odontoiatrico non rientra nelle previsioni dell’art.193 del TULSS anche quando abbia una interna organizzazione di mezzi e persone, purchè questa interna organizzazione sia semplicemente ordinata all’esercizio del professionista e non costituisca invece una organizzazione autonoma con una autonoma soggettività giuridica. Il possesso di apparecchi radiologici e la presenza di dipendenti non provano l’autonoma organizzazione ma sono semplicemente requisiti per un esercizio decoroso della professione. Continua a leggere

La sostanza della privacy

nasoIl DL n.5 del 03/02/2012 ha abolito la compilazione/aggiornamento del Documento di protezione dei Dati Sensibili (DPS-Privacy).

Un obbligo in meno di cui non si lamenta nessuno, ovvio.

Il punto è che sulla materia è stata fatta molta confusione, la quale ha mascherato le cose serie spostando l’attenzione sulle banalità. Continua a leggere

Caso clinico: impianti e protesi mobile

Paziente di 74 anni giunge alla nostra osservazione perchè non riesce a portare la protesi inferiore.

All’anamnesi è stato posizionato un impianto in zona 33 e uno in zona 43. L’impianto 33 non si è integrato per cui il paziente si presenta solo con l’impianto 43 che porta un attacco per la protesi mobile. Queste le foto iniziali:

def_visodef_viso_primadef_prima

 

 

Continua a leggere