ECM e obbligo formativo

ECM e Obbligo Formativo: cosa devono sapere i libero-professionisti

ecm

Se recentemente hai partecipato ad una assemblea dell’Ordine sull’obbligo di formazione permanente e sul sistema ECM e ne sei uscito con le idee confuse più di quanto ci entrasti qui di seguito trovi quattro righe con tutto ciò che serve sapere ai liberi professionisti.

Continua a leggere

La stipula dell’Assicurazione RC per gli Odontoiatri

 

 

La polizza dell’ENPAM

La stipula di una assicurazione per Responsabilità Civile per gli odontoiatri è obbligatoria 1 .

È obbligatorio altresì comunicare gli estremi della polizza al momento della consegna del preventivo 2 .

Ora, come al solito la domanda è: se qualcuno non ha l’assicurazione RC o non ne comunica gli estremi al paziente, cosa succede? Commette un illecito disciplinare3.

Questo illecito può essere sanzionato? No, perché al momento il nostro Codice Deontologico non lo prevede. Per cui ne aspettiamo la modifica. Continua a leggere

Pubblicità di Prestazioni Gratuite

Bona1Il Codice Deontologico contiene una serie di norme.

Chi non le osserva rischia un procedimento disciplinare.

Alcune norme sono chiare, altre meno.

Ma l’articolo 54 è molto chiaro: le prestazioni gratuite effettuate a scopo di accaparramento di clientela sono vietate. Perciò la pubblicità di prestazioni gratuite è vietata. Continua a leggere

A proposito di Autorizzazioni

Con la sentenza 10207 del 12/03/2013 la Suprema Corte di Cassazione, Seconda Sezione, ha rigettato il ricorso del comune di Fermo avverso il dott. Giancarlo Bacalini, reo di aver esercitato senza la prescritta autorizzazione ex LR 20/2000 della regione Marche.
Si spera che si tratti di un punto fermo sulla questione dell’autorizzazione degli studi odontoiatrici ex 502/1992. Continua a leggere