

Al momento noi dentisti siamo solo soggetti passivi delle fatture elettroniche, cioè le riceviamo e non le facciamo.
Tuttavia anche in quanto soggetti passivi abbiamo alcune complicazioni.
Per scaricare le fatture elettroniche dal sito del ministero abbiamo alcuni passaggi non proprio immediati:
Dalla siccità all’alluvione. Il catastrofismo annuncia sciagure. L’intervento che riporto qui sotto spiega con molta semplicità i termini della discussione. Termini che sono importanti non solo per la Questione Ecologica ma anche per molti altri aspetti della vita.
La signora Gabanelli è molto intelligente per cui questo suo partecipare alla crociata pro-pagamenti elettronici mi lascia perplesso.
Punto 1: se i pagamenti elettronici fossero gratis o quasi, ne deriverebbe che qualcuno al mondo lavora gratis o quasi. Eventualità impossibile. Ci tocca ammettere che i pagamenti elettronici costano.
Campagna contro i rifiuti speciali a rischio infettivo in odontoiatria
Lo smaltimento dei rifiuti speciali in odontoiatria rappresenta un costo per la collettività, una fonte di inquinamento e una causa di aumento delle tariffe odontoiatriche all’utente finale.
Il costo della gestione dei rifiuti sanitari è un dato noto nella sanità generale, fino ad essere stato oggetto di una commissione di inchiesta parlamentare: “La produzione di tali rifiuti risulta essere quantitativamente importante e … la pericolosità ad essi connessa impone particolari cautele nel processo di gestione, sia dal punto di vista dei possibili danni ecosanitari, sia per la possibilità di innesco di attività illecite sempre possibili quando gli aspetti economici sono particolarmente rilevanti” (RELAZIONE SUI RIFIUTI SPECIALI SANITARI -Relatore: onorevole Franco Gerardini, XII Legislatura)