Petizione per un medico dentista in UK

In Italia la separazione tra il curriculum studiorum medico e odontoiatrico è stato voluto ed Hannaaccolto come una conquista impagabile sulla via della qualità.

Non vogliamo discutere dei vantaggi reali che alcuni cattedrattici ne hanno tratto, e neppure dell’impatto sulla salute degli italiani, e nemmeno delle prospettive lavorative di dentisti e medici a confronto tra loro. Continua a leggere

L’aggiornamento di bufala milanese

Si sa, il bravo dentista è quello che si aggiorna.

Si sa anche che ci sono persone che hanno fatto dell’aggiornamento altrui la propria vocazione di vita.

Costoro, missionarie a tempo pieno, vengono invitate ovunque ed è difficile trovare in Italia qualcosa dove non si 2possa rintracciare il loro delicato zampino. In particolare partecipano a convegni che hanno il nobile intento di formare i dentisti, come quello che si svolgerà prossimamente a Milano, nei pressi di un rinomato centro di cui gli organizzatori non ricordano l’indirizzo (la foto qui di fianco come le altre due è presa dal pdf che pubblicizza l’evento di cui parliamo). Continua a leggere

Estrazione del dente del giudizio e consenso informato!

Dal British Dental Journal:

logo2http://www.nature.com/bdj/journal/v217/n12/full/sj.bdj.2014.1104.html

Un paziente di 70 anni mi è stato inviato dal suo dentista per una consulenza su di un dente del giudizio inferiore sinistro (38). Ho discusso apertamente con il paziente le opzioni possibili: o estrarre il dente prima di qualsiasi sintomo, o lasciarlo in sede fino all’insorgere di una sintomatologia e quindi rimuoverlo. Continua a leggere

Caro Lamarca

Caro Lamarca

Bredadunque si è concluso questo tentativo di mettere in discussione lo strapotere dei medici di base all’interno dell’Ordine che tu hai definito patetico. Patetico è un aggettivo che ha echi di commovente, sentimentale, inadeguato, donchisciottesco. È vero, a schede scrutinate il tentativo dei medici ospedalieri ha dimostrato tutti questi colori.

Hanno votato 1109 medici e 262 odontoiatri, cioè meno del 30% degli iscritti. Comunque sia una affluenza molto superiore alla media degli anni passati. Continua a leggere

Ordine dei Medici?

Ecco il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Medici di Venezia come dovrebbe essere eletto fimmgest_malekmediatiquesto fine settimana:

  • 6 FIMMG
  • 3 dentisti
  • 1 CIMO
  • 1 SUMAI
  • 1 radiologo
  • 1 medico legale
  • 1 pediatra
  • 1 pensionato

Totale 15 voti. Il che significa che Medici di Base e dentisti hanno già la maggioranza, senza bisogno di nessun altro. Continua a leggere

Programma elettorale Lista Archetti – Brescia

IMG_4228Il dott.Archetti ha inviato agli iscritti all’Ordine di Brescia la lettera che proponiamo qui sotto in vista delle prossime elezioni. Perchè è importante conoscerla? Perchè dimostra che la politica ordinistica si può fare con orizzonti ampi e non solo con piccoli giochetti di careghe e careghine. Abbiamo riportato qualche giorno fa anche il programma di una lista di Roma (vedi qui), e di fatto queste iniziative dimostrano una diffusa insofferenza della base per la gestione verticistica dei nostri organi rappresentativi. Verticistica nel senso di sottratta al pubblico confronto. Un Ordine professionale si distingue da una qualunque altra istituzione perchè i suoi membri sono tutti pari e la sua politica (dell’Ordine) dovrebbe essere appunto l’esito di una approfondita discussione tra pari. Proprio questa discussione oggi è assente. Da un lato certo la colpa è dei meccanismi elettivi dell’Ordine, che la ostacolano o perlomeno non la favoriscono. Dall’altro però la colpa è anche di tanti, forse la maggioranza dei colleghi i quali disinteressandosi della gestione della propria professione meritano il castigo promesso da Platone a gente di tal fatta: di essere governati dai più incapaci! Continua a leggere

Rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Venezia

Prossimi Eventi

La pagina Prossimi Eventi dell’Area Odontoiatri sul sito web dell’Ordine di Venezia

Da parte del past president della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Venezia dott.Cosimo Tomaselli:

 

Caro Collega

il 22-24 Novembre si voterà per rinnovare il consiglio dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Venezia. L’attuale Commissione Odontoiatri (Berto-Crivellenti-Nicolin-Valenti) è stata eletta tre anni fa, dopo una rottura con il sottoscritto. In quell’occasione abbiamo formato due liste e la mia (Bacci-Ravazzolo-Sanna-Stefani-Tomaselli) ha perso per 110 voti contro 200 (grosso modo).

Ora: il punto che noi ponevamo era che non si possono fare bene più lavori. Continua a leggere