Entro Dicembre dovranno essere rinnovati i consigli direttivi degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di tutta Italia.
Gli Ordini dei Medici sono stati istituiti nel 1910, risultato del riconoscimento istituzionale delle precedenti associazioni mediche che portavano lo stesso nome e riempiendo un vuoto creato con l’abolizione delle corporazioni mediche ad opera di Napoleone. Perciò, formalmente, le associazioni mediche pre-1910 sono eredi delle corporazioni mediche e gli Ordini dei medici sono eredi delle associazioni mediche. Non sono diversi perciò dalle altre associazioni mediche che tuttora esistono (vedi FIMMG, ANAO, ANDI, AIO, SIDO, etc) se non per il fatto che svolgono anche una funzione “quasi” pubblica per il riconoscimento istituzionale. Continua a leggere→