Nessuna sanzione per il POS

posCome al solito: la montagna ha partorito il topolino.

Non ci saranno sanzioni per i medici e i dentisti che non hanno il POS!

La cosa ridicola alla fine però non è la massa di chiacchiere sull’argomento, l’imbarazzo degli ordini e dei sindacati che invitavano gli iscritti a munirsi dell’importante presidio, la mancanza di lucidità mentale dei nostri rappresentanti, etc etc. Continua a leggere

Castellito, Monestiroli e le radiografie dentali

31830631Ecco che un film di Castellito riporta l’attenzione sulle radiografie dentali. A parte che la vicenda di Castellito non sta in piedi, perchè abortire per paura di maformazioni non documentate è da imbecilli: a questo punto meglio suicidarsi perchè la possibilità di ammalarsi e morire è pressochè certa.

Ma la cosa che disturba è che per porre una pezza ad una imprecisione cinematografica si scomodano esperti che fanno un buco peggiore. Qui il dottor Monestiroli ci dice che è fondamentale l’anamnesi. Continua a leggere

Facite Ammuina!

DCDental Cadmos è una delle riviste odontoiatriche italiane più prestigiose. Purtroppo da quando i mitico prof.Guastamacchia ne ha lasciato la direzione, la qualità degli articoli pubblicati non sembra sempre all’altezza.

Nell’ultimo numero in particolare (n.3, Marzo 2015, vol.83) abbiamo l’impressione che i referee che hanno approvato l’articolo sull’Analisi dei Requisiti Strutturali Preventivi e Organizzativi delle Attività Odontoiatriche Monospecialistiche (AOM), non sapessero l’italiano o abbiano perlomeno avuto un colpo di sonno. Continua a leggere

Lettera ad un paziente Fast

openphotonet_P1040376 (854x1280)Caro Pellegrino Fast

l’altro giorno lei è venuto a chiedermi la sua cartella e la sua documentazione clinica. Mentre aspettava, mi informava con una qualcerta sadica soddisfazione, che era andato da un altro dentista il quale le aveva fatto la prima visita gratis, la radiografia panoramica gratis, l’igiene gratis e le aveva trovato dieci carie che adesso le avrebbe curato ad un costo metà del mio. Continua a leggere

Anche la Corte d’appello di Catanzaro cassa l’autorizzazione sanitaria

Ci sono cose che sembrano inamovibili, muri di bronzo insuperabili, e invece li tocchi con un dito e vengono giù.

vignettaSi perchè contro il “muro” delle autorizzazioni non si sono mossi i calibri pesanti, le associazioni di categoria o la FNOMCeO, anzi in molti casi i dirigenti ANDI e CAO sono andati a trattare con i funzionari regionali, nella lodevole illusione che fosse possibile attutire il colpo della normativa sulla professione. Illusione tanto lodevole quanto nefasta: come abbiamo detto altrove, per quanto il boia prometta di non tirare la corda, infilare volontariamente la testa nel cappio non è indice di intelligenza!

Adesso però è una valanga: Anche a Catanzaro la pretesa regionale è stata cassata perchè prima di pretendere l’autorizzazione dagli studi dentistici, prima di chiuderli e/o multarli, si deve dimostrare che fanno attività invasiva, non basta la presunzione del presuntuoso funzionario. Continua a leggere