Caso clinico: impianti e protesi mobile

Paziente di 74 anni giunge alla nostra osservazione perchè non riesce a portare la protesi inferiore.

All’anamnesi è stato posizionato un impianto in zona 33 e uno in zona 43. L’impianto 33 non si è integrato per cui il paziente si presenta solo con l’impianto 43 che porta un attacco per la protesi mobile. Queste le foto iniziali:

def_visodef_viso_primadef_prima

 

 

Continua a leggere

Buon 2014

Ebbene, cominciamo il nuovo anno pressapoco dove abbiamo lasciato quello vecchio: in crisi economica!

USAA livello mondiale la crisi ha avuto l’effetto di fare più ricchi i ricchi e più poveri i poveri. Ma la classe media è stata colpita in modo diverso tra il mondo sviluppato e quello in via di sviluppo, rimettendoci nei paesi ricchi e guadagnando il quelli poveri.

La giusta interpretazione di questo fatto è importante, perchè non basta l’ipnosi per migliorare le nostre condizioni di vita (il riferimento è a chi in questi giorni ha organizzato un corso sulla sedazione clinica con l’ipnosi!). Di fatto la crisi della classe media in occidente è la crisi anzitutto dei professionisti che ci colpisce sia perchè noi siamo professionisti, sia perchè dalla classe media viene la maggior parte dei nostri pazienti.

Continua a leggere

Odontoiatri e Crisi Economica

Quale contributo possono dare gli odontoiatri al superamento dell’attuale crisi economica?

BcMAmTEIcAEKer9Sembra che l’unico ragionamento valido quando si parla di crisi economica sia: come sopravvivere. Io speriamo che me la cavo. Non si sente mai ragionare su quale contributo possiamo dare noi, come cittadini e nello specifico come odontoiatri, ad uscire dalla crisi e a rafforzare l’economia. Ma forse è una domanda più interessante di quanto possa sembrare. Continua a leggere

AIO e ANDI contro ADPR

ANDI e AIO ribattono ad un esposto di una associazione di radiologi (ADPR Associazione radiografico-studio-odontoiatrico-illegittimo-10430imhp1Difesa Professione Radiologica) che vorrebbe venisse vietato agli odontoiatri l’utilizzo di apparecchi radiografici che effettuano ortopantomografie e TAC.

La reazione di ANDI e AIO onestamente non mi convince molto, sembra una difesa d’ufficio, scontata in quanto tra gli iscritti ai due sindacati ci saranno sicuramente colleghi che usano gli apparecchi incriminati. Ma partiamo dall’inizio: i due sindacati reagiscono contro l’iniziativa dell’ADPR la quale ritiene che medici e odontoiatri non possano effettuare radiografie non contestuali (alla prestazione clinica), non integrate (alla medesima) e dilazionabili. L’AIO in particolare sostiene che l’odontoiatra può eseguire radiografie se esse sono effettuate in modo: Continua a leggere

Privacy e Dispositivi Medici

Ecco che un provvedimento del Garante della Privacy (provvedimento 28/03050 del 21/11/2013) cade come una mazzata sulla Aziende Sanitarie Locali.

image_miniQuando queste consegnano a domicilio dei pazienti presidi sanitari (pensiamo ai pannoloni per gli incontinenti) lo devono fare garantendo la privacy del destinatario in modo assoluto, addirittura paranoico verrebbe da dire.

Per convincersene basta dare una scorsa agli obblighi a cui tutte le ASL italiane dovranno adeguarsi entro sei mesi:

Continua a leggere

Contanti

SaccomanniIl Ministero dell’Economia e delle Finanze nei giorni scorsi ha diffuso una circolare circa l’uso del contante e la tracciabilità dei pagamenti superiori ai mille euro. Qualcuno ha proposto di abbassare tale soglia, ma al momento non c’è nulla di nuovo rispetto alla normativa precedente e già riportato nel Tom Manuale.

Tuttavia, per tranquillizzare chi venisse a sapere di questa circolare, ripetiamo in sintesi gli obblighi che ci riguardano:

20.000 grazie!

Abbiamo superato i 20.000 contatti (22.253 per la precisione)! In meno di sei mesi, dal primo post pubblicato il 16 Giugno di quest’anno.

Risultato difficile da prevedere per un blog di nicchia: 20.000 contatti in sei mesi è un numero rispettabile anche per un blog generalista. Considerato il nostro target, dentisti e operatori del settore, corrisponde almeno a 20 milioni di contatti di un blog rivolto a tutta la popolazione! 😀 Continua a leggere