Difficoltà organizzazione attività culturale

democraziaEbbene, ammettiamolo: abbiamo qualche difficoltà ad organizzare l’attività culturale per il 2014. Ma non per responsabilità nostra e forse è meglio se spieghiamo dove è la difficoltà:

In data 15/11 abbiamo inviato all’Ordine dei Medici di Venezia la richiesta della sala interrata come da REGOLAMENTO E ALLEGATI(3) dell’Ordine stesso, con almeno venti giorni di anticipo, e abbiamo chiesto 3 date per il 2013 e 10 per il 2014. Continua a leggere

I consigli dell’AIOP

L’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica ha diffuso un decalogo destinato ai pazienti decalogo-sapere-capire-dentista-bravo-10191imhp1con il quale gli stessi dovrebbero essere in grado di giudicare il lavoro del proprio dentista.

Di per sè si tratta di una iniziativa che va nel senso dell’empowerment del paziente, del miglioramento delle sue conoscenze e del suo senso critico, che sono le reali difese nei confronti di low cost, abusivi e ciarlatani vari.

Continua a leggere

Loro combattono, noi ci prostriamo

2

Soluzioni rapide secondo Umberto Scopa

Eh sì, capita leggendo certe cose di farsi tante domande.

Riepilogo: i medici di base sono ai ferri corti con le regioni. Non solo in Veneto, in tutta Italia. Loro vanno alle barricate, mentre noi dentisti facciamo i lecchini!

Possiamo discutere di perché siano ai ferri corti e tutto sommato vale la pena farlo. La ragione principale, a mio modo di vedere, è un errore di strategia sindacale che i medici di base (la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale in prima battuta) si portano dietro ormai da decenni, ed è quello di offrirsi alla regione per coprire i buchi degli ospedali.

Continua a leggere

Il nuovo corso delle relazioni Ordine-Comune a Venezia

circolare

L’anima del burocrate, di Umberto Scopa

Finalmente sappiamo che cosa si sono detti i nostri rappresentanti e i rappresentanti del comune in quell’incontro di cui avevamo riferito.

Veniamo infatti a sapere che il contenuto di tale incontro è stato il seguente:

Incontro Presidente Cao-Comune di Venezia: 5 Novembre 2013

Alla fine di un lungo percorso di collaborazione tra l’Ordine di Venezia e il Comune di Venezia, in merito alle posizioni di alcuni iscritti in relazione alla L.R.22/02, martedì 5 novembre 2013 si è svolta all’Ordine una riunione, che ha visto presenti i Colleghi interessati, il Presidente Cao Giuliano Nicolin e il Presidente Maurizio Scassola e il dott Dorigo e l’avvocato Piccin, quali rappresentanti del Comune di Venezia. Continua a leggere

Che c’azzecca Slow Dentistry con Slow Food?

BYKvkM3IYAAsrDPUn piccolo trafiletto sul Sole 24 Ore (quello che vedete qui a fianco) “graffia” il fondatore di Slow Food, il quale ha appena pubblicato un libro, presentato anche in una isoletta veneziana nei giorni scorsi, dal titolo “Cibo e Libertà”.

Sul Sole si ironizza sul fatto che la libertà di mangiare cibo di qualità è una variabile economica di lusso che si può permettere chi ha già il necessario. Continua a leggere

Assicurazioni sanitarie USA

socialized-medicine-costs-united-states
Un rapido articolo del New York Times ci da uno spaccato della situazione delle assicurazioni sanitarie USA.Anzitutto si deve sfatare l’opinione che negli USA tutti abbiano una assicurazione privata: infatti quasi il 50% è coperto dall’assicurazione del datore di lavoro. Un altro 29% ha l’assicurazione dei “poveri”, il 16% non ha alcuna assicurazione, solo il 5% ha una assicurazione privata.

Ora, questi numeri sono davvero illuminanti: di fatto la stragrande maggioranza degli assicurati lo è involontariamente, non ha fatto nulla per assicurarsi e si trova assicurata per fortuna: lavoratori e poveri. Più del 75% dei non obbligatoriamente o fortunosamente assicurati, sull’altro fronte, non ritiene conveniente o opportuno stipulare un contratto.
Continua a leggere

Sbiancamento fai da te

Il Ministero delle Finanze ha recentemente osservato che le prestazioni a fini estetici o sj.bdj.2013.437-f1comunque non sanitari vanno assoggettate ad IVA, la quale osservazione poteva lasciarci qualche dubbio ad esempio sugli sbiancamenti. Se non si tratta di prestazioni sanitarie ma estetiche, non solo vanno assoggettate ad IVA ma possono anche essere effettuate da non medici, dalle estetiste, ad esempio. Continua a leggere

AIO sui Centri Odontoiatrici

Nel numero di ottobre dell’Italian Dental Journal il presidente AIO di Roma riferisce di un AIG-AIO-Roma-e1337812822134sondaggio che ha fotografato la situazione lavorativa degli odontoiatri nei Centri Odontoiatrici. Per Centro Odontoiatrico oramai si intendono quelle strutture messe in piedi con capitali estranei al mondo dentale e che si pongono come fornitori di servizi sfruttando la manodopera degli odontoiatri.

Continua a leggere